Da Veronero® ecco 10 consigli utili, anzi 11, per affrontare al meglio i saldi.
Consiglio n. 11. Non cedete ad acquisti impulsivi: durante i saldi concedetevi una buona pausa di relax nel Veronero® Caffè Shop di via Piccinni 81.

Il nostro Veronero® Caffè Shop di via Piccinni 81 è nel centro di Bari, a due passi dal salotto della moda: una posizione privilegiata che mai come ora, con l’inizio della stagione dei saldi, ci vede nel bel mezzo di un frenetico andirivieni tra un negozio e l’altro, con intere famiglie, coppie o più giovani a caccia dell’acquisto del secolo.
È anche per questo che in merito ci preme lasciarvi un decalogo di buoni consigli mutuati dal Codacons. Si tratta di suggerimenti che vi aiuteranno a evitare acquisti inutili, se non addirittura frodi, sintetizzati in 10 punti. Anzi, vogliate concedercelo, in 11.
Sì, perché l’undicesimo vogliamo offrirvelo noi di sana pianta: per i vostri acquisti, tra la calura estiva e le lunghe code, occorre in generale stare ben svegli. Dedicatevi dunque tra una tappa e l’altra una buona pausa di riflessione presso la nostra Caffetteria. Bere un ottimo caffè aiuta a tenere la mente lucida e a non cedere ad acquisti impulsivi.
- Conservate sempre lo scontrino. Non tutti sanno che i capi in saldo difettosi possono essere cambiati entro 2 mesi. E se non c’è un prodotto equivalente è possibile esigere la restituzione del denaro o rifiutare l’offerta di un buono.
- I prodotti in saldo devono essere di fine stagione e non provenienti da fondi di magazzino. Occorre diffidare infatti di quei negozi che hanno gli scaffali vuoti a fine stagione per poi riempirsi magicamente a inizio saldi.
- Fate un giro per negozi prima che inizino i saldi. Solo così, magari segnando come promemoria i prezzi di ciò che vi interessa, sarà possibile verificare l’entità effettiva dello sconto.
- Meglio avere le idee chiare su ciò che si desidera prima di entrare in un negozio. Sarà possibile evitare così di farsi influenzare dai negozianti evitando inoltre perdite di tempo e inutili file.
- Non fidatevi troppo degli sconti al di sopra del 50%. A meno che non si tratti di alta moda difficilmente un commerciante può permettersi di applicare tali sconti, se non quando si tratti di vendita sottocosto, il ché è molto improbabile.
- Il negozio di fiducia è sempre il migliore. Puntate sempre a questo in modo da tenere sotto controllo in ogni momento i prezzi e la qualità dei prodotti e valutare con certezza la convenienza o meno della percentuale di sconto applicata sui capi in saldo.
- Diffidate dei negozi che non espongono cartellini chiari e trasparenti. Nelle vetrine infatti ogni capo esposto deve avere un etichetta con l’indicazione del vecchio prezzo, del nuovo e della percentuale di sconto applicata.
- Non sempre i capi posso essere provati. Non esiste infatti un obbligo in tal senso ma il tutto è lasciato alla discrezionalità del negoziante. Certo è preferibile orientare le proprie scelte su prodotti che oltre a poter essere guardati si possono anche provare.
- È sempre possibile pagare con carte o bancomat. Sì perché non è prevista alcuna deroga a questa possibilità in caso si tratti di saldi. Il negoziante è obbligato ad accettare anche queste forme di pagamento.
- Rivolgetevi al Codacons in caso di truffe. Se pensate di aver preso una fregatura da parte di qualche commerciante rivolgetevi immediatamente al Codacons oppure ai vigili.